Post

STEP #28 - La sintesi finale

Immagine
Il teodolite è uno strumento che permette di misurare angoli azimutali (contenuti in un piano orizzontale) e zenitali (contenuti in un piano verticale). È molto semplice la sua composizione [ step 03 ] poiché è composto da un cannocchiale montato con un'alidada girevole su una base e ci sono due cerchi, uno verticale e uno orizzontale, dove poter leggere i valori delle misurazioni [ step 03 ]. Questa è la struttura di principio che ovviamente viene supportata da altri elementi costruttivi utili [ step 16 ]. Il principio fisico su cui si basa è decisamente semplice ed è quello della triangolazione [ step 05 ]. Il teodolite viene principalmente utilizzato nel campo della topologia, che è una parte della più vasta geodesia [ step 04 ], per qualsiasi tipo di rilievo territoriale e triangolazione geodetica. Per capire come utilizzarlo in maniera più comprensibile possibile basta leggere lo  step 22 . Ovviamente come per tutti gli strumenti ci sono norme, stabilite da enti nazionali e in

STEP #27 - La mappa concettuale

Immagine
 

STEP #26 - La chimica e gli strumenti scientifici

 Il teodolite trova anche spazio in ambito chimico. Troviamo testimonianza online dell'uso che ne hanno fatto in un laboratorio per la ricerca chimica. Durante un processo veniva rilasciato un certo gas lungo un tubo verticale. All'estremità del tubo era posta una molla con una lastra di vetro. La superficie di quest'ultima assorbendo il gas faceva muovere la molla ed è proprio con un teodolite che si riusciva a calcolare la differenza di posizione della lastra di vetro. Misurato questo spostamento si riusciva a calcolare infine la quantità di gas assorbita. si veda:  https://en.wikipedia.org/wiki/Talk%3ATheodolite

STEP #25 - Cose personali

Immagine
Facciamo ora una piccola deviazione dal teodolite e parliamo di qualcosa più personale. Presentiamo 3 oggetti legati rispettivamente al mio passato (memento), al mio presente (utensile) e al mio futuro (feticcio). MEMENTO Ho scelto un cubo di Rubik che mi ricorda soprattutto gli anni delle superiori in cui ho imparato a risolverlo e tutto il tempo che ho passato con un cubo in mano UTENSILE Come utensile il primo che mi viene in mente è la calcolatrice scientifica che uso praticamente tutti i giorni mentre studio per diventare ingegnere FETICCIO Il mio feticcio è invece una macchina elettrica perché studio per diventare un ingegnere meccanico e spero un giorno proprio di lavorare su progetti simili che rappresentano il futuro del settore.

STEP #24 - Le parole nella storia

Immagine
Nel grafico è riportato l'utilizzo nel corso degli ultimi tre secoli circa del termine (inglese) teodolite. Notiamo un andamento crescente fino al 1880 circa in cui arriva al massimo della popolarità. Infatti è dal 1800 alla seconda metà del '900 che il teodolite trova la sua massima applicazione sul campo. Negli ultimi decenni infatti si nota la costante crescita del termine "stazione totale" che piano piano sta prendendo il posto del teodolite in quanto ha integrato anche un distanziometro ed è quindi spesso più pratico. si veda:  Google Ngram Viewer

STEP #23 - La normativa

Parliamo ora del lato più tecnico e quindi delle norme che regolano l'utilizzo del teodolite: ISO 17123-3:2001 regola le procedure per valutare la ripetibilità delle misurazioni con il teodolite e l'origine di eventuali errori dovuti alle condizioni esterne ISO 9849:2017 definisce le norme per gli strumenti geodetici tra cui il teodolite ISO 12858-2:2020 definisce le norme per i treppiedi e la loro connessione con lo strumento ISO 8322-4:1991 definisce le procedure per valutare la precisione del teodolite si veda:   https://www.iso.org/standard/30200.html https://www.iso.org/standard/65084.html https://www.iso.org/standard/78132.html https://www.iso.org/standard/15450.html

STEP #22 - Un manuale d'uso

Immagine
Cerchiamo di spiegare come utilizzare il teodolite in modo più semplice possibile. Innanzitutto bisogna rettificare lo strumento ovvero bisogna allineare i 3 assi: il primario deve essere perfettamente verticale, l'asse di rotazione del cannocchiale deve essere orizzontale, l'asse di collimazione deve essere perpendicolare all'asse di rotazione del cannocchiale. Bisogna verificare che i tre assi si incrocino nel centro strumentale. Prima di effettuare le misure bisogna centrare la bolla della livella e renderla parallela alla retta di appoggio. Le misurazioni azimutali si leggono sul cerchio orizzontale mentre quelle zenitali su quello verticali. Infine per evitare errori grossolani si utilizza la regola di Bessel ovvero bisogna prendere la prima lettura con il cerchio verticale a sinistra e la seconda con quest'ultimo a destra. Per ottenere la lettura finale si fa una media delle due letture coniugate.  https://it.wikipedia.org/wiki/Teodolite